Storia

Professionisti dal 1985.

Contatto nasce nel 1985 a Torino come agenzia di comunicazione e marketing rivolta al mercato farmaceutico. In breve tempo grazie a idee davvero innovative e ad uno staff di dinamici professionisti, riesce ad affermarsi con successo tra le prime strutture di riferimento del settore.

Nel 1994 entra nel campo editoriale medico avviando la divisione Archimedica Edizioni, offrendo così una gamma di prodotti e servizi completa. La società è una delle prime registrate presso il Ministero della Salute per sviluppare e organizzare corsi E.C.M. La competenza del comitato scientifico interno, abbraccia tutte le specialità mediche, offrendo un completo e immediato supporto alle specifiche esigenze che emergono dai bisogni della classe medica in tema di aggiornamento scientifico.

Dal 1995 ha ampliato il suo organico con personale altamente qualificato nel campo IT rendendosi parte attiva nel contesto dell’importante rivoluzione tecnologica ed informatica in atto, ideando e realizzando software specifici e programmi ad hoc innovativi.

La solida partnership con l'Associazione PRO.M.C.M. (ASSOCIAZIONE PER LO SVILUPPO DELLA SCIENZA MEDICA E CONTRO LA MALPRACTICE) e la collaborazione attiva con varie aziende ASL, completano le competenze e le possibilità di CONTATTO in ambito E.C.M. facendone una vera struttura di riferimento del settore.

Comitato Scientifico

Esperienza. Capacità. Efficacia.

Il Comitato Scientifico vanta un'esperienza trasversale nell'identificazione dei bisogni formativi e nell'individuazione dei Responsabili Scientifici di Progetto. La sue attività principali sono:

- Analisi dei bisogni formativi
- Individuazione degli argomenti specifici da trattare
- Scelta delle modalità didattiche da utilizzare
- Precisazione dei criteri generali di valutazione e identifica gli strumenti di verifica da adottare
- Indicazione dei criteri per la scelta dei Docenti locali
- Nominazione dei Responsabili Scientifici dei corsi

Dott. Alberto Blatto
Specialista in Endocrinologia
Dirigente S.C. Endocrinologia e Malattie Metaboliche, Ospedale "Maria Vittoria" - Torino

Dott. Gianfranco Breccia
Medico di Medicina Generale - Assistenza Primaria ASL 4 Torino
Specialista in Ginecologia Ostetricia e Medicina Omeopatica
Segretario Nazionale SNAMI

Dott.ssa Angelina Cistaro
Dipartimento di Medicina Nucleare - Ospedale "Galliera" - Genova
Coordinatore AIMN Gds Pediatrico

Prof. Francesco Costa
Specialista in Cardiologia, già Professore Associato in Farmacologia Clinica e in Medicina Interna, Università di Bologna

Prof. Giovanni Mario D’Avola
Responsabile del Servizio di Reumatologia e Responsabile Clinico, Ambulatorio di Osteoporosi M.O.C. (Mineralometria Ossea Computerizzata) ASP 3 - Catania

Dott. Armando De Martino
Specialista in Anestesia e Rianimazione, Medicina del Dolore e Cure Palliative
Agopuntura - Omotossicologia

Dott. Antonio M. Fea
Ricercatore in Oftalmologia - Università di Torino
Dirigente Medico UOADU Clinica Oculistica
Ospedale Oftalmico - ASL 1 Torino

Dott. Paolo Messina
Medico Chirurgo
Membro Della Commissione Nazionale
per la Formazione Continua Age.na.s. (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali)

Dott.ssa Fulvia Pedani
G.S.U. Coordinamento Ambulatorio - DayHospital
S.C. Oncologia Medica 2
Azienda Ospedaliera della Salute e della Scienza di Torino
Presidente del Comitato di Torino ANDOS Onlus
(Associazione Nazionale Donne Operate al Seno

Prof. Agostino Pugliese
Professore in quiescenza di Microbiologia Clinica, Specialista in Microbiologia, Igiene e Medicina Preventiva, Malattie Infettive - TO

Prof. Fabio L.M. Ricciardolo
Professore Malattie dell‘ Apparato Respiratorio
Dipartimento di Scienza Cliniche e Biologiche
Università degli Studi di Torino

Dott.ssa Paola Santalucia
Specialista Neurologo
Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico - Milano

Dott. Gaetano Senatore
Direttore S.C. di Cardiologia
ASL TO 4 - Torino

Dott. Claudio Sicca
Medico Chirurgo Odontoiatra - Torino

Dott. Angelo Testa
Medico di Medicina Generale, ASL TO 4 Presidente Nazionale SNAMI (Sindacato Nazionale Autonomo dei Medici Italiani)

Prof. Riccardo Torta
Specialista in Neurologia e Neuropsichiatria Infantile
Professore Ordinario di Psicologia Clinica
Direttore Psicologia Clinica Oncologica
Dipartimento di Neuroscienze
Università degli Studi di Torino

Prof. Franco Veglio
Professore Ordinario di Medicina Interna
Direttore S.C.U. Medicina Interna e centro Ipertensione
A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino