Evento

XXXIX CONGRESSO NAZIONALE SNAMI 4S - IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE a.C - d.C.

Scarica Programma

Pre-iscriviti

Data:
Dal 22-10-2020 al 25-10-2020
Luogo:
- (-), www.allconn.it
Sponsor:
- A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite S.r.l. - Doc Generici S.r.l. - Laboratori Guidotti S.p.A. - Pfizer Italia S.r.l.
Target di riferimento:
Medico Chirurgo -> MEDICINA E CHIRURGIA DI ACCETTAZIONE E DI URGENZA; CHIRURGIA GENERALE; MEDICINA GENERALE (MEDICI DI FAMIGLIA); CONTINUITÀ ASSISTENZIALE

COMPILARE LA RICHIESTA DI ISCRIZIONE DISPONIBILE CLICCANDO SUL PULSANTE "PRE-ISCRIVITI" PRESTANDO ATTENZIONE ALL' ACCURATEZZA DEI DATI EMAIL E NUMERO DI TELEFONO. LA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA VI RICONTATTERA'.
Razionale:

L’avanzamento tecnologico non si ferma mai. La Società Scientifica 4S e il Sindacato SNAMI hanno voluto dimostrare che la ricerca, per poter avanzare, deve inevitabilmente orientarsi su più fronti: organizzazione concepita sulla base dei nuovi strumenti e delle nuove modalità di collegamento disponibili, nuovi linguaggi, architetture applicative interattive e integrazione immersiva nel mondo mobile connected chains. L’era SARS-COV2 ha imposto un’accelerazione notevole alla messa a punto di sistemi informatizzati che possono agevolare e in alcuni casi rifondare i modelli stessi di interazione medico / paziente, sia a livello clinico che gestionale, originando una vera possibilità di evoluzione della telemedicina, sino ad oggi, marginalmente espressa. Ci proponiamo quale partner di affiancamento per tutti i professionisti della salute, dagli specialisti della medicina d’urgenza ai medici di famiglia, dai tecnici agli infermieri. In questa nuova era di grande e repentino cambiamento, bisogna tradurre in linguaggio telematico molti elementi essenziali della disciplina medica, solo in questo modo si potranno ottenere i flussi organizzativi idonei alla transizione verso il nuovo paradigma. Ascoltiamo, analizziamo, proponiamo spunti, interagiamo sul campo, ogni giorno, non dimenticando mai che ogni risorsa è prima di tutto una persona. Ci consideriamo parte di una grande famiglia che con passione, spirito di confronto e profonda fiducia reciproca può affrontare le sfide più impegnative, tenendo sempre al centro il paziente in un contesto di best practice.